Il CMS creato ad hoc per i siti web delle scuole
Ottimizzato sul modello di Designers Italia e finanziabile con i fondi del PNRR!

Le 6 caratteristiche di SCUOLASTICO

Interamente realizzato dai nostri team (informatico e legale)

Completamente personalizzabile da parte della scuola

Collegato a Google Workspace for Education e Office 365 Education

Conforme al GDPR e dotato di certificato SSL

In linea con le
indicazioni AgID

Supportato da
assistenza tecnica costante

SCUOLASTICO è garantito!
Hai un team di esperti sempre al tuo fianco!
Il tuo sito web
“mobile friendly”
SCUOLASTICO è ottimizzato per tutti i dispositivi multimediali: PC, tablet e smartphone.
Il modo migliore per comunicare con tutto il personale dell’istituto, i genitori e gli alunni.

Perché scegliere SCUOLASTICO?
Perché è garantito
Il nostro sito web per la scuola è coperto da una doppia garanzia: “ZERO FERIE” e “SONNI TRANQUILLI”.
Con la prima puoi contare su un servizio di assistenza attivo tutto l’anno!
Con la seconda non devi preoccuparti di effettuare continui aggiornamenti sul software, penseremo a tutto noi!
Perché è registrato con il dominio “edu.it”
A partire dal 20 settembre 2018 ogni scuola ha l’obbligo di recepire la direttiva per il passaggio del dominio del sito web istituzionale da “.gov.it” a “.edu.it”.
SCUOLASTICO è registrato con dominio “.edu.it” e perciò perfettamente in linea con le più recenti disposizioni ministeriali.
Perché è una soluzione “Plug & Play”
Una volta effettuata la richiesta di attivazione, riceverai un link per accedere a un’area di test in cui potrai visualizzare in tempo reale i “lavori in corso” sulla piattaforma.
Avrai fin da subito la possibilità di utilizzare SCUOLASTICO e di personalizzare la struttura e i contenuti del portale in base alle tue esigenze.
Perché è sicuro e in linea con il GDPR
Non utilizziamo CMS gratuiti (come ad esempio “WordPress”, “Joomla” o “Drupal”) che potenzialmente potrebbero creare problemi alla sicurezza dei dati della scuola.
SCUOLASTICO è conforme al GDPR e provvisto di certificato SSL, protocollo progettato per trasmettere le informazioni in modo sicuro e protetto.
Perché è sviluppato sul “service design”
SCUOLASTICO è strutturato in base ai principi del “service design”, al fine di migliorare la fruibilità di ogni contenuto caricato sul portale.
Il “service design” prevede che chi crea la struttura del sito assuma la prospettiva di chi lo utilizza, in modo da facilitare la navigazione degli utenti.
Perché è semplice e pratico da gestire
Il nostro personale specializzato, coordinandosi direttamente con l’istituto, costruisce ogni singola sezione del sito.
L’animatore digitale potrà in seguito caricare con semplicità i contenuti ed eventualmente creare in autonomia altre pagine.

Sai perché i siti realizzati con CMS gratuiti non sono sicuri?
Vuoi sapere perché i siti web creati con “Wordpress” o altri CMS gratuiti possono mettere a rischio la sicurezza della scuola?
Scarica subito GRATIS il nostro report!
Supportiamo gli animatori digitali
Lavoriamo a stretto contatto con gli animatori digitali (o con il personale scolastico che si occupa del sito web) e facciamo in modo che non debbano più preoccuparsi dei problemi quotidiani, come ad esempio mettere le mani nel codice del portale, installare plugin, monitorare i bollettini di WordPress o CMS simili sulla sicurezza, ecc.
Tutte queste attività sottraggono tantissimo tempo ai veri compiti dell’AD, che sono quelli di formare il personale scolastico e portare la cultura digitale nella scuola.
La nostra soluzione garantisce all’istituto:
- Tempo di qualità
- Maggiore sicurezza
- Serenità

Puoi contare su di noi, in qualsiasi momento.
Noi realizziamo il sito, tu dall’area admin potrai personalizzarlo.
Ti assisteremo in qualsiasi momento.
Chiama la nostra assistenza telefonica o inviaci un ticket: siamo sempre a tua disposizione
Contatti
Il nostro servizio assistenza seguirà il processo di realizzazione del sito e sarà al tuo fianco per qualsiasi richiesta.
Ambiente di apprendimento e guide
Hai bisogno di aiuto per personalizzare il tuo sito? Consulta le sezioni dedicate all’apprendimento e alle guide informative.

Scopri perché i siti creati con “WordPress” o altri CMS gratuiti sono soggetti a frequenti attacchi informatici che mettono a rischio la sicurezza dei dati della scuola!